CARO SPETTATORE,
ACCETTA QUESTI SEMPLICI CONSIGLI PER GODERTI LA FESTA DI S. NICOLO’ E DEI KRAMPUS.

LA TRADIZIONE E' IMPETUOSA E CARICA DI PASSIONE: RISPETTA CHI LA AMA, LA CUSTODISCE E LA TRAMANDA CON IL SUO PATRIMONIO STORICO CULTURALE, DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE.

CI SI TROVA IN UNO SPAZIO APERTO AI MARGINI DEL BOSCO, IN PIENO INVERNO, SPESSO SULLA NEVE. VESTITI IN MODO ADEGUATO, EVITANDO ABITI COSTOSI CHE POTREBBERO SPORCARSI E DANNEGGIARSI.

NON AVVICINARE I KRAMPUS QUANDO SCENDONO DALLA COLLINA CON LE FIACCOLE E RESTA LONTANO DAI FUOCHI.

I KRAMPUS HANNO UNA FRUSTA E LA USANO LIBERAMENTE, STAI LONTANO DALLE ZONE PIU’ MOVIMENTATE IN QUANTO POTRESTI SUBIRE QUALCHE COLPO ACCIDENTALE.
I KRAMPUS NON VEDONO MOLTO BENE E SONO IMPREVEDIBILI: FAI ATTENZIONE A NON VENIRE TRAVOLTO DURANTE LE LORO RINCORSE.

NON ISTIGARE I KRAMPUS, NON TIRARGLI IL PELO O LE CORNA OPPURE USERANNO LA FRUSTA.

FAI ATTENZIONE AL TUO SMARTPHONE, ALLA MACCHINA FOTOGRAFICA O TELECAMERA: LA FESTA E’ MOVIMENTATA E POTRESTI DANNEGGIARLI.

-------------------------------------------

NON PRENDERE INIZIATIVE PERSONALI: DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA FESTA SARANNO PRESENTI ALCUNI ADDETTI ALLA SICUREZZA ED UN GRUPPO DI SUPPORTO: RIVOLGITI A LORO PER OGNI RICHIESTA O SEGNALAZIONE E SEGUI LE LORO ISTRUZIONI.

L’ORGANIZZAZIONE NON E’ RESPONSABILE DI DANNI A PERSONE O COSE.